PREMIO INTERNAZIONALE VOLTURNO MORANI
L'ARTE, IL COSMO E LA QUARTA DIMENSIONE
TRA FILOSOFIA E NUOVI LINGUAGGI CREATIVI

Io sono - Volturno Morani - 70x100 - Tempera - 1999 Dopo la conclusione del primo concorso di pittura del sacro, riservato a giovani artisti, che si è tenuto a Mirandola – Castello dei Pico 19 dicembre 2009 - 25 gennaio 2010, la People and Freedom Communication, in collaborazione con l’Istituto Filosofico Studi Tomistici, ha deciso di proporre al pubblico modenese e non, un approfondimento sui temi che hanno caratterizzato l’evento.
Il progetto prevede lo svolgimento di tre conferenze filosofiche sui temi del “Premio Morani” ovvero:
“I giovani, le religioni ed il sacro nell’arte” - 17 aprile ore 17,30
“L’uomo, l’artista e la ricerca dell’infinito” - 21 aprile ore 17
“La trasfigurazione e la sacralità della terra” - 24 aprile ore 17
Relatori:
Prof. Emmanuele Morandi, docente di filosofia della facoltà di Lettere, nel Dipartimento di Psicologia e Antropologia culturale dell’Università di Verona e Presidente dell’Istituto Filosofico di Studi Tomistici di Modena
Don Giacomo Morandi, scrittore, biblista e teologo
Prof. Adalberto Arrigoni, specializzato in Discipline Semiotiche presso l’Università di Bologna, docente dell’Istituto Filosofico di Studi Tomistici di Modena, dottorando in Antropologia ed Epistemologia della Complessità presso l’Università di Bergamo
Prof. Giuseppe Cordoni, poeta, saggista e critico d’arte, curatore del Premio Morani
Prof. Francesco Martani, medico, pittore e scultore; Presidente della fondazione Museale Ca’la Ghironda Bologna, centro d’arte e cultura
Ogni relatore proporrà illustri ospiti scelti tra personalità del mondo accademico, della cultura e dell’arte. Le conferenze saranno anche accompagnate dalla proiezione-esposizione delle opere di Volturno Morani e delle tele dei giovani artisti che hanno vinto la prima edizione del Premio, nonché quelle che hanno riscontrato i maggiori consensi. I giovani artisti parteciperanno alle conferenze dialogando con i relatori ed il pubblico.
In occasione dell’inaugurazione sarà anche presentata una pubblicazione sulla prima edizione del “Premio Morani”, nella quale saranno fruibili tutte le opere dei 20 finalisti ed alcuni contributi dei conferenzieri.
Qui sotto le opere vincitrici exaequo della prima edizione del premio:

Trasfigurazione - Giulia Huober (Firenze 1983)

Trasfigurazione - Alex Folla (Oggiono, Lecco 1980)
Informazioni Evento
Data Inizio: 16 aprile 2010
Data Fine: 25 aprile 2010
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Luogo: Modena, Università di Modena, Aula II Rettorato
Telefono: 0592056457
Fax: 059245156
Scarica la locandina con il calendario degli incontri.
Scarica l'invito al convegno.
Promosso da:
People and Freedom Communication
Istituto Studi filosofici e tomistici di Modena
Università di Modena e Reggio Emilia
Provincia di Modena
Vai al link diretto del il sito del Ministero dove è presente il comunicato stampa.
|